Durante il più importante appuntamento europeo per chi si occupa di tecnologia green, IRIS presenterà in collaborazione con Marevivo, associazione ambientalista focalizzata sulla protezione e la tutela del mare, i risultati dell’importante progetto per Tezenis “Insieme per il Mar Mediterraneo”.
Trasformare ogni giorno 100 chili di rifiuti di plastica raccolti nelle aree portuali, dai fondali e nelle marine protette in energia elettrica pulita da utilizzare per movimentare piccole imbarcazioni o per le attività in banchina.
Ricavare energia dalla plastica raccolta in mare con un innovativo sistema messo a punto dalla Iris. Nuovo step per un accordo tra l’azienda multiservizi Ama che gestisce il porto e la società che ha ideato il dispositivo «Green Plasma».
Una piccola centrale mobile che produce energia dai rifiuti plastici è stata ospite per una giornata del porto di Genova.
Trasformare mascherine, guanti e altri rifiuti speciali in energia elettrica. È la proposta di un’azienda di Orbassano, la Iris, specializzata nello sviluppo di applicazioni industriali della tecnologia laser e plasma.
Manuel Lai di Iris ha messo a punto un sistema al plasma che scompone fino a mezzo quintale di rifiuti sintetici in molecole di gas semplici.